- solenne
- so·lèn·neagg. AU1. compiuto o celebrato con grandiosità e sfarzo, con apparato pomposo e secondo determinati rituali: festa, cerimonia, funzione solenneSinonimi: grandioso, imponente, sontuoso.Contrari: semplice.2. di fatto, avvenimento, che ha importanza fondamentale, determinante: una solenne circostanza, il momento era solenne | estens., che incute rispetto e riverenza, grave, severo: aria, tono solenneSinonimi: austero, grave, serio, severo.3. di edificio, maestoso, imponenteSinonimi: grandioso, imponente.Contrari: misero, modesto.4a. BU di qcn., che si dimostra o è ritenuto eccezionalmente esperto in una disciplina, in un'attività, insigne, eccellente | CO con valore antifr.: un solenne imbroglione, un solenne bugiardo4b. CO di qcs., memorabile, clamoroso: una solenne lezione, una solenne sgridata, smaltire una sbornia solenneSinonimi: clamoroso.4c. CO energico, potente: gli diede un solenne ceffoneSinonimi: potente, violento.5. CO di discorso, stile e sim., altisonante, elevatoSinonimi: elevato.6. TS mus. come didascalia nelle partiture, da eseguire con un andamento sostenuto e maestoso\DATA: 1348-53.ETIMO: dal lat. sollĕmne(m), comp. di sollus "tutto" e di un secondo elemento di orig. incerta.
Dizionario Italiano.